l’importanza delle vitamine

Le vitamine sono fondamentali per il nostro organismo, e possono essere assunte regolarmente attraverso un alimentazione bilanciata.

Intanto cominciamo a classificarle

Le vitamine sono suddivise in due gruppi: idrosolubili e liposolubili.

Le vitamine idrosolubili sono: il gruppo vitamina B e C.

Esse non vengono trattenute dall’organismo ma eliminate con le urine, per cui andrebbero assunte regolarmente, esse svolgono principalmente la funzione di coenzimi, cioè regolano il metabolismo cellulare e tissutale, non apportano calorie.

il gruppo di vitamine liposolubili sono: A,D,K,E,F,Q.

vengono assunte con i grassi alimentari e vengono accumulate nel fegato e nei tessuti adiposi per cui un eccessivo consumo potrebbero essere causa di alcune patologie.

Abbiamo detto sopra che le vitamine sono fondamentali per il nostro organismo, quindi bisogna dare attenzione ad un alimentazione equilibrata, una alimentazione non regolata potrebbe portare ad una carenza di vitamine che non è da sottovalutare.

Come  assumere le vitamine quotidianamente?

Attraverso  l’uso di frutta e verdura cruda, la cottura ne distruggerebbe le vitamine e i minerali .

Quali sono gli alimenti che contengono le vitamine sopra elencate?

La vitamina C è una delle più importanti e conosciuta, ha un infinità di compiti, rafforza muscoli, ossa, vasi sanguigni, ha proprietà antiossidanti, facilita l’assorbimento del ferro, rafforza il sistema immunitario aiuta nell’anemia, nella cicatrizzazione lenta. E’ contenuta nei peperoni, pomodori, fragole, agrumi, broccoli, funghi, cereali, legumi.

Le vitamine B1,2,3,5, le troviamo generalmente nei cereali integrali,legumi,lievito di birra, mandorle. Sono vitamine che aiutano il sistema nervoso, la digestione, una carenza può creare irritabilità e stanchezza.

La B6 è fondamentale per sintetizzare la sierotonina, il cosiddetto “ormone del buonumore”, e non solo la possiamo trovare negli alimenti nominati sopra ma anche nelle nocciole, carote, banane, avocado, pesce.

La B8 e B9 sono necessarie per la  sinterizzazione della vitamina C, e la produzione di globuli rossi per il benessere  della nostra pelle, per i capelli. La troviamo nelle uova, legumi, riso integrale, funghi, verdure a foglie verdi. La B9 è importantissima in gravidanza.

La vitamina B12 unica vitamina del gruppo B che viene sintetizzata direttamente dal fegato, serve per mantenere i livelli di emoglobina nei valori normali, questa vitamina la troviamo solitamente nella carne, uova, latte, pesce.

Le vitamine liposolubili sono contenute nelle verdure a foglia verde, oli vegetali, frutta secca.

La vitamina D regola il metabolismo del calcio la troviamo nel pesce, uova, legumi. Altro modo per assorbire e metabolizzare la vitamina D è l’esposizione giornaliera al sole  di 20/30 minuti oppure una passeggiata giornaliera di 30 minuti.

 

Pubblicato in alimentazione e prevenzione | Lascia un commento

benvenuti nel mio blog

Salve lettori e lettrici

Questa pagina è stata voluta per  permettere a tutti di chiedere consigli,  chiarire punti dei miei articoli poco chiari,  per tutti ci sarà una risposta nel più breve tempo possibile. Parleremo di vari argomenti dai Fiori di Bach alla prevenzione , alimentazione, aromaterapia, il massaggio del bambino e dell’adulto e tanto altro ancora, avrete risposte nel più’ breve tempo possibile,  posso comunicare con chi me lo chiede in privato,tramite skype.

Vi invito ad  iscrivervi alla newsletter per rimanere sempre aggiornati su corsi e articoli che inserisco o promozioni.

rosy

Pubblicato in Fiori di Bach | Lascia un commento

La Gravidanza e il riequilibrio emozionale

 Oggi voglio parlarvi della Gravidanza ….e di come possono aiutarci nel  riequilibrio emozionale con i fiori di Bach.

Premetto che non consiglio mai i Fiori di Bach senza un adeguato colloquio, ma nella Gravidanza e durante il parto si è riscontrato che le problematiche sono simili in tutte le donne ecco perché mi permetto di consigliare dei Fiori di Bach. La Gravidanza è un esperienza bellissima e direi unica, è un periodo di profondo cambiamento sia interiore che esteriore. Un momento da vivere con consapevolezza e dolcezza ed un arricchimento all’interno della coppia.

Ormai tutti medici e terapeuti  sono concordi nel sostenere che il bambino percepisce ogni cambiamento emotivo della mamma sin dai primi giorni del concepimento e che quindi sarebbe utile vivere una gravidanza il più serenamente possibile.

Nonostante il  momento magico spesso può essere disturbato da infinite paure…

la paura che il bimbo possa avere qualche problema di salute, la paura del parto, di ingrassare troppo, quali alimenti sono giusti, di non essere in grado di fare la mamma, la paura delle responsabilità e dell’incertezza del futuro che si vive oggi, la modifica corporea può portare una difficoltà all’accettazione del nostro corpo  e la paura di non piacere più al nostro compagno, e si potrebbe andare avanti  all’infinito  perché davvero nel periodo della gravidanza sono infinite le insicurezze che ci accompagnano.Durante  i primi mesi di gravidanza  può capitare di avere nausee  che sicuramente disturbano parecchio a volte possono diventare pesanti da sopportare . I fiori che ci possono aiutare a ristabilire un equilibrio sono il Walnut, per il cambiamento, il Crab Apple per il non piacersi , per la nausea . Lo Sclerantus  per  la mancanza di equilibrio emozionale dovuto alla tempesta ormonale che avviene all’inizio di una gravidanza. Come assumerli? Possono bastare due goccine prese durante la giornata in un bicchiere d’acqua  oppure sublinguale 2 goccine la mattina e 2 goccine la sera, oppure in mezzo bicchiere di acqua e berle durante la mattinata e mezzo nel tardo pomeriggio. Per la paura del parto consiglio Mimulus, quando il parto sembra che non arrivi mai Impatiens, per la sensazione di inadeguatezza Larch. Durante il parto va benissimo il Rescue Remedy e anche subito dopo  da la sensazione di tranquillità e di benessere e si può godere meglio ed in pieno la gioia della nascita del proprio bambino.

 

 

Pubblicato in Fiori di Bach | 2 commenti